NFC e Exteryo Safety 4.0: tecnologia accessibile per tutti

La tecnologia Near Field Communication (NFC) rappresenta uno dei pilastri fondamentali su cui si basa Exteryo Safety 4.0. Ma chi può effettivamente utilizzare questa tecnologia? La risposta è sorprendentemente semplice: praticamente chiunque possegga uno smartphone moderno.

Uno strumento già nelle nostre tasche

Nel mondo attualmente circolano oltre 2.2 miliardi di smartphone dotati di lettori NFC integrati. Questo significa che tutti i proprietari di questi dispositivi possono potenzialmente interagire con DPI, DPC o attrezzature dotate di tag NFC, utilizzando semplicemente lo strumento che portano già con sé ogni giorno.

Questa accessibilità universale è uno dei principali punti di forza di Exteryo Safety 4.0: non richiede dispositivi specializzati o costosi reader dedicati, ma sfrutta tecnologia già ampiamente diffusa.

L’evoluzione di una tecnologia

La tecnologia NFC non è stata sviluppata specificamente per la sicurezza sul lavoro. Originariamente, i produttori di smartphone l’hanno integrata principalmente per supportare i pagamenti contactless (Apple Pay, Google Pay e simili). Tuttavia, come spesso accade con le tecnologie innovative, le sue applicazioni si sono rapidamente espanse ben oltre lo scopo originale.

Il parallelo con il Bluetooth è illuminante: vent’anni fa veniva utilizzato principalmente per scambiare occasionalmente file tra dispositivi. Oggi è onnipresente, dalle auto ai dispositivi audio, fino ai macchinari industriali. L’NFC sta seguendo un percorso evolutivo simile, grazie anche a progetti pionieristici come Exteryo Safety 4.0 che ne esplorano le potenzialità in nuovi ambiti.

Compatibilità tra dispositivi

La diffusione dell’NFC ha seguito percorsi diversi nei vari ecosistemi di smartphone. I dispositivi Android hanno abbracciato questa tecnologia precocemente, integrandola nativamente e rendendola facilmente accessibile senza necessità di applicazioni aggiuntive.

Apple ha seguito un percorso più graduale. Sebbene i lettori NFC siano presenti fin dall’iPhone 5, inizialmente erano riservati esclusivamente ad Apple Pay. Solo a partire dal 2018 Apple ha iniziato ad aprire questa tecnologia ad altre applicazioni:

  • Per i modelli da iPhone 7 a iPhone X è necessaria un’applicazione dedicata per la lettura dei tag
  • Con iPhone 11 e successivi, la lettura NFC è diventata una funzionalità nativa che non richiede app aggiuntive

Exteryo Safety 4.0 è completamente compatibile con tutti gli iPhone dal modello 7 in poi, garantendo così l’accessibilità alla piattaforma per la stragrande maggioranza degli utenti, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Il valore dell’accessibilità universale

Questa compatibilità praticamente universale rappresenta un vantaggio fondamentale per l’implementazione di sistemi di digital safety nelle aziende. Non richiede investimenti in hardware dedicato, formazione specifica o cambiamenti nelle abitudini degli utenti.

Gli ispettori possono effettuare verifiche semplicemente avvicinando il proprio smartphone ai dispositivi. I responsabili della sicurezza possono controllare lo stato dei DPI in tempo reale. I lavoratori stessi possono verificare la conformità delle proprie attrezzature con un semplice gesto.


L’integrazione della tecnologia NFC in Exteryo Safety 4.0 rappresenta un perfetto esempio di come l’innovazione possa rendere la sicurezza sul lavoro non solo più efficace, ma anche più accessibile e integrata nelle pratiche quotidiane.

Safety connection is a Safety Revolution