Nel panorama attuale della sicurezza sul lavoro, le ispezioni dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) hanno assunto un’importanza strategica fondamentale. Analizzare i limiti dei sistemi passati è stato essenziale per lo sviluppo di Exteryo Safety 4.0, una piattaforma che rivoluziona il modo in cui gli ispettori – interni o esterni all’azienda – gestiscono la sicurezza.
Le sfide del passato: tecnologie inadeguate
Le precedenti soluzioni digitali per le ispezioni hanno mostrato limiti significativi che ne hanno compromesso l’efficacia:
QR Code: economici ma inefficaci
Molte aziende hanno scelto i QR Code per la loro economicità, ma questa tecnologia presenta svantaggi importanti:
- Tendenza a sbiadirsi con l’uso e nel tempo
- Necessità di condizioni di lettura ottimali
- Obbligo di posizionamento visibile sul DPI
- Scarsa resistenza in ambienti di lavoro difficili
RFID: potenziali ma costosi
Altri sistemi hanno utilizzato chip RFID, che pur offrendo buona durabilità, presentano un limite cruciale:
- Impossibilità di lettura tramite smartphone standard
- Necessità di acquistare lettori dedicati dal costo elevato
- Difficoltà di implementazione in aziende di piccole dimensioni
La rivoluzione NFC di Exteryo Safety 4.0
Exteryo Safety 4.0 supera questi limiti grazie alla tecnologia NFC (Near Field Communication):
- Lettura diretta tramite smartphone standard, senza dispositivi aggiuntivi
- Resistenza superiore all’usura rispetto ai QR Code
- Funzionamento anche in condizioni difficili
- Processo di ispezione ottimizzato con riduzione dei tempi del 40%
L’approccio universale: multi-brand, una sola piattaforma
Il secondo limite storico è stato l’esclusività dei sistemi, vincolati ai DPI di un singolo produttore. Questa chiusura ignorava una realtà fondamentale: la maggior parte degli ispettori è multi-brand, gestendo dispositivi di diversi fabbricanti per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende.
Exteryo Safety 4.0 abbatte questa barriera offrendo:
- Compatibilità universale con DPI di qualsiasi marca
- Gestione centralizzata di tutti i dispositivi in un’unica piattaforma
- Flessibilità per la creazione di parchi DPI personalizzati
- Struttura avanzata dell’organizzazione aziendale
Funzionalità avanzate che fanno la differenza
La piattaforma offre numerose innovazioni che riducono significativamente gli errori di registrazione fino al 50%:
- Gestione integrata dei KIT per controllare interi set di dispositivi come un’unica entità
- Area dedicata ai sistemi anticaduta e linee vita
- Gestione dell’abbigliamento aziendale
- Sistema di notifica automatica per le scadenze